Servizi presenti nel luogo
La scuola presta particolare attenzione agli studenti in situazione di svantaggio, predisponendo gruppi di lavoro costituiti dalle specifiche Funzioni strumentali e dai Referenti di Istituto (per gli allievi con disabilità, con disturbi specifici dell’apprendimento, per gli alunni stranieri). L’Istituto garantisce agli allievi una formazione completa e adeguata sia per l’inserimento nel mondo del lavoro che per la prosecuzione degli studi universitari, grazie anche ad un contesto produttivo ricco di piccole e medie industrie, imprese artigiane, soprattutto meccaniche, istituti bancari e fondazioni che accolgono percorsi di alternanza scuola-lavoro (PCTO) e stages estivi per gli studenti, e che hanno sempre rappresentato un ricco ventaglio di opportunità, partecipando anche al loro orientamento dopo il diploma. La scuola collabora con l’Ente Locale per progetti e attività didattiche, usufruendo delle risorse ambientali e culturali del territorio, come la Biblioteca Civica, l’Archivio Storico, la Pinacoteca, la Galleria d'arte moderna, il Teatro "G. Borgatti", il Centro Polifunzionale “La Pandurera”, il Cinema “Don Zucchini”, gli impianti sportivi, etc.; questa risorsa ha favorito la scelta di percorsi extracurricolari posti in essere dall'offerta formativa dell'istituto, volti ad incrementare quelle competenze chiave raccomandate dai documenti europei.
Modalità d'accesso
Accesso dal cancello a piano terra. Spazi e aule al piano terra, primo e secondo, con ascensore.
Indirizzo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2025, 12:26